Sorteggio Champions League: criteri e regolamento dai playoff alla finale

Le regole del sorteggio di Champions League per gli accoppiamenti dagli spareggi di febbraio fino all'atto finale del 31 maggio

CalcioWeb

Con l’ultima giornata della Champions League è stata definita la classifica finale della fase campionato. Per quanto riguarda le italiane, l’Inter ha centrato il pass diretto per gli ottavi, vincendo con il Monaco, mentre Atalanta, Milan e Juve invece dovranno passare per i playoff.

Sorteggio playoff di Champions

Per quanto riguarda Atalanta, Milan e Juve, rispettivamente nona, 13.ma e 20.ma, il sorteggio dei playoff si terrà oggi venerdì 31 gennaio a Nyon e sarà un sorteggio organizzato in coppie.

La 9a e la 10a in classifica, le due migliori tra quelle che non hanno guadagnato il pass diretto, saranno accoppiate con la 23a e la 24a, le due peggiori delle non teste di serie.

L’estrazione determinerà a questo punto se la 9a incontrerà la 23a o la 24a. E di conseguenza quale sarà l’avversaria della 10a. Stesso discorso poi per tutti gli altri accoppiamenti.

Le squadre classificate dal nono al sedicesimo posto giocheranno il ritorno in casa.

Sorteggio ottavi e tabellone fino alla finale

Il 21 febbraio, sempre a Nyon, verranno invece sorteggiati gli ottavi di finale (andata il 4 e 5 marzo e ritorno l’11 e il 12 marzo) a cui si è già qualificata l’Inter col quarto posto in classifica.

Condividi