Si parla spesso in casa Milan di un possibile ingresso in società di Paolo Maldini. Ancora nulla di fatto, ma in un prossimo futuro il matrimonio potrebbe finalmente esserci. Nel frattempo Maldini guarda e commenta il calcio italiano, come se fosse un comune tifoso, ed il suo parere non è certo tenero: “Mi è capitato di vedere in televisione le partite del calcio italiano, alternandole quelle di altri campionati. La differenza è palpabile, non solo per quanto riguarda la qualità, ma soprattutto per la intensità del gioco, per il ritmo e la velocità che noi abbiamo perso rispetto ai club stranieri. Questo il motivo delle tante sofferenze contro le squadre estere”.
Una soluzione per mettersi al pari con gli altri campionati è quella di puntare sui giovani: “Per sviluppare un progetto giovani servono investimenti, ma soprattutto tempo. I risultati non possono essere immediati. Si deve pensare ad un periodo quinquennale. Questo il segreto dei settori giovanili vincenti…”.
Infine la chiosa, un suggerimento alle milanesi in difficoltà: “Il segreto è abbinare investimenti per la prima squadra e per il settore giovanile. Un Club ricco di grandi campioni non deve lasciare andare un settore, che può aiutarti a rimanere in alto. Anzi i ragazzi possono prendere esempio dai grandi giocatori, per migliorare il loro livello tecnico e professionale”.